DIP WORKING




PROGETTO COFINANZIATO DAL FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE 2014-2020
ASSE 1 - "Ricerca ed innovazione (OT1)” - Azione 1.2.4
Bando
AZIONE 1.2.4. “Supporto alla realizzazione di progetti complessi di attività
di ricerca e sviluppo per le imprese aggregate ai poli di Innovazione”.
Anno 2020. Concessione di agevolazione Pos. n° 77
Data concessione: '1/12/2021
ATS (Associazione Temporanea di Scopo):
Capofila:
BK s.r.l.
Drafinsub s.r.l.
TESI - Tecnologie subacquee ed iperbariche s.r.l.
Graal Tech s.r.l.
GPEM s.r.l.
Data fine progetto: 31/03/2023
Consulenza:
ENEA
UNIGE-DITEN, ELIOSLab.
DIP WORKING
Studio, progettazione e prototipo di un sistema di simulazione per l’addestramento virtuale degli operatori subacquei che operano in alti o bassi fondali, per addestrarli all’esecuzione delle lavorazioni in sicurezza.
Studio, progettazione e realizzazione di un prototipo di un sistema di addestramento virtuale per gli operatori subacquei che lavorano in alti o bassi fondali, operando con modalità tali da restare in sicurezza. Il sistema si basa su strumenti VR collegati a simulatori con hardware-in-the-loop e permetterà di ricreare virtualmente l'ambiente subacqueo con visualizzazione immersiva 3D tramite visore VR di contesti operativi, in situazioni normali o estreme, con potenziali pericoli "virtuali".